venerdì 5 ottobre 2012

CHICCHE ZUCCOSE (Gnocchetti di zucca)


Ed ecco un'altra ricettina con la zucca visto che è di stagione approfittiamone! Questa ricetta richiede un pochino più di manualità e pazienza ma il risultato è assicurato e potrete anche preparane di più e poi congelarli in mono dosi cosi al momento del bisogno basta buttarli ancora congelati in acqua bollente!

CHICCHE ZUCCOSE ovvero Gnocchetti di zucca

Ingredienti per 3 porzioni piccole: 300gr di zucca,170gr di farina,un cucchiaio di olio,due cucchiai di parmigiano, sale.

Come sempre ho cotto la zucca a  pezzi in microonde in pentola coperta x 10 minuti ma potete anche cuocerla al forno o al vapore, buttate via l'acqua che rilascia e schiacciatela con lo schiacciapatate o frullatela. Mettete su un piano di lavoro la farina a fontana con la zucca al centro aggiungete l'olio il sale e il parmigiano e cominciare ad impastare,per aiutarvi tenete a portata di mano altra farina.











La consistenza da raggiungere dipende un pó dai vostri gusti se preferiti degli gnocchi sodi come me aggiungete farina finchè l'impasto non risultati gommoso ma che non si appiccica alle mani,se preferite gnocchi molto morbidi lasciate l'impasto appiccicoso e per poi formare gli gnocchi mettete l'impasto in una sac à poche e tagliate gli gnocchi buttandoli direttamente in acqua bollente (come consiglia la chef Laura Ravaioli) .
Nel mio caso invece che li amo piú sodi e anche la mia bambina preferisce masticarli (altrimenti le si attaccano al palato!) appena l'impasto è pronto tagliate dei pezzi e con le mani arrotolare delle strisce,con in coltello tagliare piccoli pezzettini li ripassate poi nelle mano per dare la forma rotonda di chicchi,adagiateli in un piatto spolverato con tanta farina cosi non si appiccicano!

 

Cuocere gli gnocchi in acqua bollente finché non salgono a galla assaggiate e lasciateli cuocere fino a consistenza desiderata.





Io li ho conditi con olio parmigiano e due foglioline di salvia, ma risultano molto buoni anche conditi con salsa di pomodoro o pesto o con una cremina al formaggio!

 
Buone chicche a tutti! E ricordate che questi sono buoni per tutta la famiglia!
 



Versione con robiola e pesto


martedì 2 ottobre 2012

RISO al FINO (sformatini di riso ai finocchi )

Avevo voglia di preparare qualcosa con i finocchi,la mia pulcina li adora ma volevo fare un piatto unico e completo con carboidrati proteine e verdure,cosi pensa che ripensa è venuta fuori questa ricettina! Per velocizzare ho usato il microonde ed il risultato è stato ottimo! Ha spazzolato uno sformatino con gusto! Ogni variazione al tema è ammessa! questa è una versione delicata.

RISO al FINO  ovvero sformatini di riso ai finocchi

Ingredienti: per tre sformatini 80gr di riso,1 finocchio,un cucchiaio di ricotta ( o robiola circa 30gr) ,parmigiano,olio evo, sale e pangrattato.

Pulire il finocchio togliere le foglie piu grosse e dure inciderlo in 4 come una croce e lavarlo bene, ponetelo in una ciotola di vetro con coperchio con metà acqua e fatelo cuocere in microonde per 10 minuti oppure bollitelo.
Nel frattempo bollire il riso in acqua salata. Quando il finocchio sarà tenero frullatelo insieme ad un cucchiaio di ricotta del parmigiano e un pizzico di sale.


Aggiugere questa crema al riso che avete scolato bene e aggiungete un cucchiaino di olio evo,se il composto risulta troppo molle aggiungete del pangrattato.












Riempite i pirottini precedentemente oliati e spolverati di pangrattato con il composto,aggiungete sopra altro pangrattato e parmigiano e infornate nel microonde per 6 minuti circa o fino alla doratura desiderata con la funzione Grill (attenzione mettete solo la funzione grill senza cottura combo poiché i pirottini essendo di alluminio si brucerebbero!). O in alternativa cuoceteli in forno tradizionali sempre accendendo il grill a 200° per 10 minuti.




 












E buon appetito lo sformatino è servito!




venerdì 28 settembre 2012

PEPE IN ZUCCA! (Sugo di peperoni e zucchine)

Avevo questi due piccoli ma belli peperoni gialli che avevo raccolto dalla pianta che ho cresciuto in balcone,a chi potevo cucinare questa primizia?Ovviamente alla mia peperina! Non avendo però ancora introdotto i peperoni nella sua dieta sono partita cauta e li ho utilizzati insieme alla zucchina, una specie di caponatina cremosa! Risultato azzeccato!  Provare per credere!



PEPE IN ZUCCA ovvero sugo di peperoni e zucchine

Ingredienti: un peperone medio,una zucchina,cipolla,olio evo,un cucchiaio di salsa di pomodoro,parmigiano, pinoli e sale qb.

Tagliate a pezzi piccoli la zucchina il peperone e la cipolla.
Far stufare la cipolla con un cucchiaino di olio e uno di acqua e aggiungere il peperone facendolo cuocere per un paio di minuti in modo che sprigiona tutto il suo odore e sapore.






Aggiugere poi la zucchina il cucchiaio di salsa di pomodoro,sale una tazzina di acqua e ultimare la cottura.

A questo punto potete frullare il tutto con pinoli (circa 10) e parmigiano oppure colare la pasta e farla saltare in padella aggiungendo il sughetto i pinoli e il parmigiano!




 


Il Pranzo è servito!  

domenica 23 settembre 2012

BABY SARTU' (Timballo di riso al pesto)

Il sartù di riso è un piatto della tradizione napoletana molto ricco e buono, in questa ricetta però mi sono solo ispirata a questo piatto facendo una cosa molto piú semplice che permettesse alla mia principessa di poter mangiare il riso anche con le mani! Cucinato cosi infatti diventa molto compatto!  Si possono eseguire tantissime varianti del piatto rendendolo piú ricco a seconda dei gusti, con pomodoro ad esempio, carne tritata,verdure ecc..io stasera l'ho fatto con il pesto cosi da accontentare anche le mie amiche vegetariane!

Baby Sartù ovvero Timballo di riso al pesto

Ingredienti: riso da minestra,pesto,olio evo parmigiano, mozzarella, pangrattato.

Bollite il riso, usate una qualità con dicitura per minestre poichè è più adatto ai bambini perché ha il chicco piccolo e morbido, scolatelo e aggiungetevi del pesto (io lo faccio in casa con basilico olio pinoli aglio e pecorino).



Aggiungete il parmigiano e pezzettini di mozzarella tagliati a dadini piccoli e mettete il tutto in una pirofila bagnata con un poco di olio e spolverata di pangrattato, livellate bene e aggiungete sopra altro pesto, una spolverata di parmigiano e pangrattato. Non aggiungo olio al composto perchè c'è già nel pesto.

 
 
Infornate la pirofila a 180° per 10 minuti e poi aumentate la potenza e accendete il grill per pochissimi minuti.
 


 





 Servite tiepido e Buon Appetito!



giovedì 20 settembre 2012

McFISH's (Hamburger di pesce)

Non potevano mancare questi! Trasformare il pesce in un hamburger aiuterà sicuramente il tuo bambino ad apprezzare e mangiare piu volentieri il pesce che spesso non è amato. Io ho usato i filetti di platessa ma potete usare qualsiasi pesce!

McFISH's  Hamburger di pesce

Ingredienti: Filetti di platessa senza pelle,aglio, prezzemolo,patata,farina olio evo e sale.

Tritate i filetti puliti e lavati insieme ad uno spicchio piccolo di aglio e prezzemolo. Far bollire una patata, spellatela e passatela nello schiacciapatate. Unire alla patata il pesce un cucchiaio di olio un po di sale e un cucchiaio raso di farina.


 
Amalgamare il tutto e fate delle polpette che poi schiaccerete per dare forma agli hamburger



Cuocete gli Hamburger in una padella antiaderente leggermente unta coperta inizialmente dal coperchio,facendoli poi rosolare da entrambi i lati.
BUON APPETITO!




mercoledì 19 settembre 2012

IN FONDO AL MAR...Sogliola croccante

Come una sogliola che nuota sul fondo del mare ho preparato questa ricetta con il morale a terra, mettendoci quasi poca attenzione e senza troppe aspettative e invece la principessa l'ha gradita tantissimo e ha ripulito il piatto!

 
IN FONDO AL MAR..ovvero Sogliola croccante

Ingredienti: una sogliola sfilettata,aglio prezzemolo limone pan grattato parmigiano e un filo di olio evo.

Premessa la sogliola l'ho sfilettata io ma vi consiglio di comprare direttamente i filetti oppure fatela fare dal pescivendolo cosi evitate un lavoro scocciante!
Tagliate i filetti a strisce anche irregolari e metteteli a marinare per circa mezz'ora  in una pirofila con il succo di un limone qualche pezzetto di aglio, prezzemolo tagliuzzato e un filo di olio.

Preparate l'impanatura con pangrattato prezzemolo e una spolverata di parmigiano e impanate i filetti.
Ungete leggermente con un tovagliolo una padella antiaderente e appena è calda adagiate sopra filetti e coprite con un coperchio solo per qualche minuto poi lasciateli rosolare senza coperchio fino a farli dorare.

Ed ecco che una ricetta semplice si trasforma in un piattino saporito per grandi e piccini! Buon Appetito!




TRAMONTO DI ZUCCA (Crema di zucca)

Si avvicina ottobre e il tempo di zucca! Io amo la dolcezza della zucca ma non sempre è apprezzata! Tipo mio marito che proprio non riesce a mangiarla e cosi proviamo a trasformarla per lui e la principessa in qualcosa di veramente invitante!  Questa è la prima ricetta poi ne seguiranno altre con questo ingrediente!



TRAMONTO DI ZUCCA ovvero Crema di zucca

Ingredienti:zucca,cipolla,pomodori,basilico,parmigiano,olio evo e sale

Stufare la cipolla con un cucchiaino di olio e acqua aggiungere i pomodori spellati e tagliati a pezzetti e il basilico,mescolate qualche minuto per fare insaporire e infine aggiungere la zucca
precedentemente lavata e tagliata a tocchetti.
Coprire con acqua e fare cuocere facendo asciugare per fine cottura tutta l'acqua.





A fine cottura frullare il sugo con abbondante parmigiano!







La crema si può servire sia calda come primo piatto accompagnata da crostini e da un filo di olio a crudo,sia come contorno!




Oppure si può utilizzare per condire la pasta! Buon Appetito!