Ispirandosi alla famosa merendina ma soprattutto spinto dai miei racconti d'infanzia,quando mangiavo spesso la torta alle carote, il caro papà Forchettone si è voluto cimentare nella preparazione di un dolce adatto alla forchettina, rivisitando a modo suo la ricetta! Un successo strepitoso!
Una torta soffice e buonissima che vi stupirà! La forchettina l'ha mangiata con entusiasmo accompagnando ogni boccone dal suo mitico "mmmmmmhhhhh"!
Ingredienti: 270gr farina + 30gr di frumina (o fecola di patate),300gr di zucchero, 3 uova, 300 gr di carote bio pelate,20 gr di burro, un bicchiere (monouso) scarso di olio di semi, buccia di mezzo limone bio,lievito per dolci,sale.
Tempo di preparazione: 45 minuti
Preparazione:
Lavorate con le fruste il burro ammorbidito e lo zucchero per poco, giusto il tempo che si agglomeri, aggiungete le uova intere e la scorza di mezzo limone grattugiata e montate bene il tutto. A questo punto aggiungete l'olio e una presa di sale,lavorate con le fruste i modo che il tutto si amalgami e quindi aggiungete la farina che in precedenza avete setacciato insieme al lievito e la frumina. Tritate bene le carote gia' lavate e pelate, (è importante tritarle all'ultimo perche' tendono a rilasciare il loro succo) concludiamo aggiungendole al composto e mescolando ancora un pò.
Versate l'impasto in una teglia di 26 cm imburrata e infarinata e infornate per 30 min. a 180° impostando il forno in modalità ventilato sopra e sotto ,dato che ogni forno ha i suoi tempi prima di sfornare la torta fate la prova stecchino!
Versate l'impasto in una teglia di 26 cm imburrata e infarinata e infornate per 30 min. a 180° impostando il forno in modalità ventilato sopra e sotto ,dato che ogni forno ha i suoi tempi prima di sfornare la torta fate la prova stecchino!
Non abbiamo fatto le foto di tutta la preparazione ma la torta è davvero semplice e questo è il risultato finale, cosa ne pensate?
Invitante vero?
Un interessante variazione è quella di riempire a metà dei pirottini e fare tante piccole merendine!
9/11/2014
Eccola in versione Camille!!
Piccoli cambiamenti alla ricetta: ridurre lo zucchero a 200/250 gr - aggiunta di bacca di vaniglia.
Per ogni camilla sono bastati due cucchiai di impasto,
Cottura 20 min a 180° ventilato.
Le manine della Forchettina testano la morbidezza!
qualcuna travestita da muffin con gocce di cioccolato!

Io ho fatto le tortine (con 200 gr di zucchero), morbide e buone.
RispondiEliminaMa a me le carote si vedevano un po'
Magari dipende solo dal tipo di tritatutto usato :)
EliminaMagari dipende solo dal tipo di tritatutto usato :)
EliminaCiao, grazie della ricetta, ho fatto la torta molte volte e viene sempre buonissima! Secondo te come potrei fare se volessi aggiungere le mandorle tritate?
RispondiEliminaGrazie, Chiara