Avevo questi due piccoli ma belli peperoni gialli che avevo raccolto dalla pianta che ho cresciuto in balcone,a chi potevo cucinare questa primizia?Ovviamente alla mia peperina! Non avendo però ancora introdotto i peperoni nella sua dieta sono partita cauta e li ho utilizzati insieme alla zucchina, una specie di caponatina cremosa! Risultato azzeccato! Provare per credere!
Ingredienti: un peperone medio,una zucchina,cipolla,olio evo,un cucchiaio di salsa di pomodoro,parmigiano, pinoli e sale qb.
Tagliate a pezzi piccoli la zucchina il peperone e la cipolla.
Far stufare la cipolla con un cucchiaino di olio e uno di acqua e aggiungere il peperone facendolo cuocere per un paio di minuti in modo che sprigiona tutto il suo odore e sapore.


Aggiugere poi la zucchina il cucchiaio di salsa di pomodoro,sale una tazzina di acqua e ultimare la cottura.

PEPE IN ZUCCA ovvero sugo di peperoni e zucchine
Ingredienti: un peperone medio,una zucchina,cipolla,olio evo,un cucchiaio di salsa di pomodoro,parmigiano, pinoli e sale qb.
Tagliate a pezzi piccoli la zucchina il peperone e la cipolla.
Far stufare la cipolla con un cucchiaino di olio e uno di acqua e aggiungere il peperone facendolo cuocere per un paio di minuti in modo che sprigiona tutto il suo odore e sapore.

Aggiugere poi la zucchina il cucchiaio di salsa di pomodoro,sale una tazzina di acqua e ultimare la cottura.
A questo punto potete frullare il tutto con pinoli (circa 10) e parmigiano oppure colare la pasta e farla saltare in padella aggiungendo il sughetto i pinoli e il parmigiano!
Il Pranzo è servito!